La verità restituita di Riace e di Mimmo Lucano, di Giovanna Procacci

Il 12 febbraio si è concluso in Cassazione il processo penale contro l’intera esperienza di accoglienza costruita nel corso di un ventennio a Riace, un piccolo paese della Locride. La Corte ha confermato la sentenza di appello emessa a Reggio Calabria nell’ottobre 2023, che aveva rovesciato il giudizio di primo grado emesso dal Tribunale di […]
Chi può battere i cattolici americani?, di Marcello Neri

Il turbine di ordini esecutivi di Trump è stata una sapiente messa in scena dell’efficienza emotiva e comunicativa della sua retorica. Soprattutto, due argomenti toccano il tessuto della nazione: cittadinanza e immigrazione. Gli Stati Uniti sono stati costruiti anche sulla forza (qualificata o non qualificata) degli immigrati. Poiché l’immigrazione si interseca con la politica estera, […]
Cittadinanza ai minori stranieri, le “seconde generazioni” non s’arrendono, di Diego Motta

Dare cittadinanza a chi si sente italiano, ma è considerato straniero in patria. L’impegno dei figli di stranieri nati e cresciuti nel nostro Paese va avanti, nonostante piccole e grandi discriminazioni, nel silenzio di buona parte delle istituzioni. Sono le nuove generazioni (così preferiscono essere chiamate) che hanno intrapreso negli anni scorsi una lunga marcia, […]
ITALIANI BRAVA GENTE , DI EZIA DI MONTE

Non serve più Era solo un paio di braccia Quello troncato è finito nella cassetta della frutta la frutta per le nostre tavole sazie La sue braccia forti la raccoglievano per 5 euro all’ora Non serve più Gettato via come una bambola rotta dall’ingrato padrone Ma chi era? Si chiamava Singh Era un paria un […]
Cittadinanza e Ius scholae urge un dibattito senza approcci ideologici, di Ennio Triggiani

Il dibattito su cittadinanza e «Ius Scholae» (a favore dei giovani immigrati che hanno compiuto un ciclo scolastico in Italia) ci fa ricordare che la nostra Presidente del Consiglio parla dell’Italia non come Paese o Stato ma, preferibilmente, come «Nazione». Non che tale qualificazione sia scorretta in quanto la stessa Costituzione ad essa si riferisce […]