Armi, Stati Uniti sempre i maggiori esportatori. L’Italia sale al sesto posto, di Maurizio Bongioanni

Si nota un importante cambiamento nel panorama delle forniture militari. A partire dall’aumento significativo degli acquisti da parte dell’Europa. Con circa il 55% delle importazioni totali nel periodo 2019-23 arriva dagli Stati Uniti, rispetto al 35 per cento nel periodo precedente. I dati provengono dall’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (Sipri), secondo il […]
Negoziare è una priorità: la sfida di andare oltre gli schemi della guerra, di Mauro Magatti

Chi attacca un altro Paese (come Putin o Hamas) cosa vuole ottenere? Indurre il nemico a entrare nella spirale perversa del conflitto. Spingendolo a giocare nel terreno che proprio l’attaccante ha scelto. Chi resiste cosa deve fare? Difendersi anzitutto, e opporsi a chi ha infranto le regole della convivenza. Ma, al tempo stesso, rifiutare la […]
Medio Oriente: Ramadan senza tregua, di Alessia De Luca

Il mese sacro di Ramadan è iniziato senza la tanto attesa tregua nella Striscia di Gaza, dove cinque mesi di combattimenti, raid aerei e una crisi umanitaria senza precedenti hanno portato finora alla morte di oltre 31mila persone, la maggior parte dei quali donne e bambini. Il nord della Striscia, in particolare, è sull’orlo della […]
Il negoziato non è resa incondizionata: dal Papa parole altissime che non equiparano difesa e offesa, di Riccardo Cristiano

Sono parole che meritano di essere lette con attenzione quelle che Francesco ha pronunciato al riguardo della guerra in Ucraina in un’intervista concesse alla Radio Svizzera e rilasciata prima che il presidente ucraino Zelenski decidesse di recarsi ad Ankara da quell’Erdogan che si propone come mediatore tra Kiev e Mosca. Ha detto Francesco: “ è […]
Putin e le risposte che mancano, i tre vulnus occidentali, di Mauro Magatti

A due anni di distanza dall’invasione russa dell’Ucraina, il conflitto continua ad avvitarsi lungo una china che diviene ogni giorno più pericolosa. Anche perché Putin è abilissimo nel trarre vantaggio dalle incertezze e dalle divisioni occidentali. Col rischio che tutto precipiti verso esiti ancora peggiori. Come insegna la teoria sociale, i comportamenti delittuosi seguono una […]