Quando sale la marea: giovani e politica a Marsiglia, di Matteo Losapio

Ero a Marsiglia il 7 luglio, quando i cittadini francesi hanno optato per la coalizione del Nuovo Fronte Popolare guidato da Jean-Luc Mélenchon. In questo piccolo intervento non voglio certo commentare il risultato elettorale seguendo gli exit poll e le formazioni di governo ma sottolineare altri aspetti importanti che mi hanno colpito e che sono […]
I giovani salveranno l’Europa dall’ascesa dell’estrema destra?, di Albena Azmanova

L’estrema destra è pronta a guadagnare in modo drammatico alle elezioni europee di questo fine settimana, soppiantando i Verdi come terza forza del Parlamento europeo. Le conseguenze di un’affermazione dei populisti nel continente sarebbero gravi: una cultura politica di “disciplina e punizione”, di inimicizia verso gli stranieri e di ostilità verso le preoccupazioni ecologiche avrebbe […]
Essere giovani è tremendo. Intervista ad Ultimo, di Aldo Cazzullo

«Essere giovani oggi è tremendo. Perché sei senza punti di riferimento». Cosa intende, Ultimo? «Non conosco nessun ragazzo della mia età che vada a votare, e nessuno che vada in chiesa». Forse c’è un legame tra le due cose. Lei cosa vota? «Io non ho mai votato in vita mia. Non dico sia giusto. Non […]
Governare gli spazi online come mezzo anti disuguaglianze, di Daniela Fatarella

Ormai da molti anni la nostra vita è caratterizzata da una sempre più massiccia presenza di un “mondo digitale”, che ci gira intorno e che spesso confonde i confini tra on line e on life. Una condizione che soprattutto i più giovani, bambini e adolescenti, si trovano a vivere. E spesso si parla di loro […]
Rapporto ISTAT 2023, si allarga la frattura tra le generazioni. Le responsabilità della politica e la paura del futuro, di Giovanni Cominelli

L’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT- fu istituito il 26 luglio 1926 per fornire ai decisori politici un’immagine realistica del Paese, che erano chiamati a governare. Dal 1992 produce un Rapporto annuale. Il Rapporto ISTAT 2023 è il 31°.A proposito di decisori, dobbiamo prendere atto che la Commissione Affari Istituzionali del Parlamento non è ancora […]