Veni, vidi, vici, di Ugo Tramballi

Il cessate il fuoco è stato il primo passo, essenziale ma fragile. Perché la tregua si rafforzi, occorre che israeliani e iraniani affrontino le cause del conflitto. Serve dunque un armistizio che imponga ai due nemici un impegno scritto (per ora è solo una tregua verbale) e una firma che li obblighi a una trattativa. […]

La nuova crisi iraniana – Un altro motivo di “rupture” con gli Stati Uniti?, di Beda Romano

La nuova crisi iraniana, provocata da bombardamenti ormai congiunti israelo-americani contro le installazioni nucleari del paese, giunge mentre a Bruxelles e in altre capitali europee si riflette seriamente sul rapporto con gli Stati Uniti. Qualche giorno fa un diplomatico del Nord Europa, proveniente da un paese tradizionalmente atlantista, parlava addirittura di rupture, sulla scia delle […]

L’attacco di Israele all’Iran apre un nuovo pericoloso capitolo, di Luca Giansanti

Al di là delle oggettive difficoltà da affrontare nel contesto del negoziato fra Stati Uniti e Iran sulla questione nucleare, diversi elementi esterni al negoziato stesso rischiavano di farlo fallire. Tra questi: la ripresa della politica di maximum pressure da parte di Washington, destinata, come già in passato, a non produrre gli esiti attesi nel negoziato ma […]

La brutalità con gli alleati, di Giuseppe Sarcina

Nel confronto a porte chiuse con gli alleati, i governanti trumpiani sono ancora più brutali rispetto a ciò che vediamo in pubblico. Venerdì 6 giugno: vertice della Nato a Bruxelles. A un certo punto il capo del Pentagono Pete Hegseth si rivolge così ai colleghi europei: ma perché continuate a insistere con l’Ucraina, quando c’è […]

Negoziati, pace, dilemmi, di Federico Oberto Tarena

Tra i più preoccupati per il nuovo avvento di Trump c’erano gli internazionalisti, gli scudieri dell’ordine mondiale liberale (LWO). In effetti, il tycoon è intervenuto a gamba tesa nella questione ucraina, rivoltando la maggior parte delle narrazioni del mondo democratico su quella guerra. La promessa di un disimpegno rapido non si sta dimostrando indolore per […]