• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Cercasi un fine
  • Home
  • Presentandoci
    • Cosa facciamo
    • I nostri Partner
    • La Nostra Sede
    • Contribuendo
      • Il 5 x mille per Cercasi un fine
    • Cercasi una casa
  • Nel Giornale
    • I nostri giornali
    • SCRIVENDO PER IL GIORNALE
  • Nelle Scuole
    • Scuola di formazione per Consiglieri, Assessori e Sindaci, 2023, Alberobello (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociale e Politica 2023, Valenzano (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociopolitica di San Barnaba – Roma
    • Scuola di formazione sociale e politica 2023, Minervino (Bt)
    • Scuola di formazione all’impegno sociale e politico a Marsala, 2023
    • Scuola di politica a San Marcello, Bari
    • X Scuola di Etica Pubblica per i Medici 2023, Bari
    • Scuola di formazione socio-politica 2022, Giovinazzo (Ba)
    • Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico di Andria
    • Scuola di formazione socio-politica, Bisceglie
  • Nel Gruppo I CARE
  • Informando
    • Comunicati stampa
    • Recensendo
    • Pubblicando
  • Meditando
    • I nostri articoli
    • In articoli e commenti, scelti da noi
  • In Parola
  • Contattaci
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Brasile: la Chiesa, le norme, lo stato, di Flavio Lazzarin

    Sembra che sia sempre esistito e che sia ancora in atto un controllo dei membri laici e clericali della Chiesa cattolica descrivibile con il paradigma della doppia vita.Esisterebbe una vita sommersa, che presumibilmente sarebbe sempre caratterizzata dall’imprevedibilità incontrollabile dei desideri e delle pratiche erotiche –…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Meloni d’accordo con il Papa? O ha letto un testo diverso o non ha capito le parole di Francesco, di Riccardo Cristiano

    Chi obbliga un politico, anche cristiano, a dirsi d’accordo con il papa? Nessuno. Come ebbe a dire il professor Romano Prodi, grazie al Concilio Vaticano II e al riconoscimento del primato della coscienza, esiste in una democrazia compiutamente e positivamente laica la categoria del “cattolico…

    Leggi di più
    • I nostri articoli

    Il punto nodale, di Donatella Angela Rega

    Mi hanno sempre stupita quei punti nodali del Vangelo. Quelli in cui si parla del giorno del giudizio (Mt 7,21-29 e Mt 25,34-46). Li chiamo nodali non perché non vi siano tanti e tanti altri messaggi rivoluzionari all’interno del Nuovo Testamento o non vi siano…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Per capire l’Iran di oggi serve rileggere la rivoluzione del 1979, di Riccardo Cristiano

    Non è difficile pensare a una somiglianza tra la storia di Mahsa Amini, la cui morte per mano della polizia morale iraniana ha innescato la rivoluzione in corso, e quella del tunisino Muhammad Bouazizi, la cui morte – si diede fuoco il 17 dicembre 2010…

    Leggi di più

I NOSTRI GIORNALI

  • 2022 (4)
  • 2021 (4)
  • 2020 (4)

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

SORRIDENDO

ULTIMI ARTICOLI

  • Carissime/i Soci di Cercasi un fine APS, 

    Maggio 30, 2023

  • Sviluppo sostenibile, i migranti sono «parte della soluzione», di Anna Radice Fossati

    Maggio 30, 2023

  • Caro Prof, grazie per..., di Martina B.

    Maggio 29, 2023

CONTRIBUENDO

Con il 5×1000 realizziamo:
scuole di formazione sociale e politica, un sito web e un periodico di cultura e politica, insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, incontri, dibattiti…
Basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro sul volontariato.

———
Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

Cerca

Tags

Africa ambiente banche castità Chiesa cattolica Città Clero corruzione Costituzione italiana cultura democrazia diritti diritti umani disuguaglianze don Lorenzo Milani don milani economia Europa fede fede e politica geopolitica giovani giustizia guerra istituzioni lavoro leader libertà mafia Mediterraneo Migranti migrazioni Omelia pace Papa Francesco partiti poesia politica potere povertà psicologia Rocco D'Ambrosio società solidarietà storia

Cercasi un fine

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Ultimi Articoli

  • Carissime/i Soci di Cercasi un fine APS, 

    Maggio 30, 2023

  • Sviluppo sostenibile, i migranti sono «parte della soluzione», di Anna Radice Fossati

    Maggio 30, 2023

  • Caro Prof, grazie per..., di Martina B.

    Maggio 29, 2023

Questa testata

“Cercasi un fine” cartaceo e questo sito web sono registrati presso il Tribunale di Bari, n. 23/2005.

direttore responsabile: Rocco D’Ambrosio

————————————-

Contatti

Associazione Cercasi un Fine APS 

via Sanges, 11/A

70020 Cassano delle Murge (BA)

Tel. 080 763973 – 339 4454584 – 333 7566522
email: associazione@cercasiunfine.it – direttore@cercasiunfine.it

PEC: associazione@pec.cercasiunfine.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mappa del Sito
  • Informativa sui Cookie

© 2022. Creato da Overzoom