-
Innocente randagio, di Matteo Losapio
“E l’ho visto, camminava per strada/ bomber alfa e la testa rasata/ noncurante dei gatti bagnati e della polizia / innocente prodotto randagio di periferia». Così cantavano Giancane e Lucio Leoni nella loro Adotta un fascista, un brano preparato per il format Kahbum, dove la…
-
Al governo non piace la parola antifascismo e l’ignoranza storica è la sua migliore alleata, di Rocco D’Ambrosio
C’è materia per scrivere un piccolo glossario, corredato di citazioni di ministri ed esponenti della destra, di parole che non piacciono alla maggioranza parlamentare regnante: accoglienza e solidarietà verso tutti, integrazione dei migranti, società multietnica e multiculturale, antifascismo e via discorrendo. Sarebbe cronaca da ultima…
-
25 aprile: i valori, la memoria e le ostilità di troppo, di Antonio Polito
Lui stesso ha detto che non sapeva quello che diceva». Questa frase di Ignazio La Russa, pronunciata in difesa del ministro Lollobrigida per lo strafalcione sulla «sostituzione etnica», potrebbe essere apposta come epigrafe a buona parte del dibattito odierno sul 25 aprile e la festa…
-
L’antifascismo e la trappola dell’a-fascismo, di Anna Loretoni
L’annullamento della presentazione del libro del professor Luciani, Rossa e plebea. Pisa, mezzo secolo fa da parte del Comune di Lucca, presentazione poi tenutasi il 16 marzo in una sala della Provincia, è un evento grave, come dimostra l’interrogazione parlamentare di alcuni deputati toscani, e va inserita…