L’altruismo efficace e l’idea di giustizia, di Vittorio Pelligra

L’etica pratica di Peter Singer riporta la filosofia morale nel suo terreno d’origine, quello in cui le idee si misurano con le sfide e i dilemmi della vita concreta. La sua filosofia, in questa prospettiva, interroga l’economia – la scienza triste dell’uso efficiente delle risorse – per formulare una domanda semplice e radicale: quanta sofferenza […]
Giustizia è il dovere della compassione, di Vittorio Pelligra

Quando Peter Singer approda a Oxford nel 1969, è un giovane studente australiano con l’aria distratta e le tasche vuote. Non immagina che da quella città grigia e austera prenderà forma una delle rivoluzioni morali più influenti del secolo. Figlio di ebrei viennesi scampati al nazismo ma cresciuto in una terra lontana dalle tragedie europee, […]
Rocco D’Ambrosio, L’etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica, Studium

Rocco D’AMBROSIO, L’etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica, Studium editore, Roma apr 2025, I ristampa set 2025 Prossime presentazioni: Cassano allo Ionio (CS), scuola diocesana di politica, 31 gennaio 2026 Presentazione del testo Si entra nella sfera pubblica ogni qualvolta usciamo di casa, a piedi, o in auto o con i mezzi pubblici, per raggiungere […]