Landini: «Mettere una croce sul sì è nel segno della Rerum Novarum» , di Francesco Anfossi

«Il voto è la nostra rivolta. Democratica. Mettere una croce è la cosa più semplice e rivoluzionaria che possiamo fare». Il segretario della Cgil Maurizio Landini continua a girare per l’Italia per sostenere i suoi 4 referendum. «Vedo una grande partecipazione, l’obiettivo del quorum non è campato in aria, è possibile raggiungerlo. Dobbiamo continuare così, […]
Susanna Tamaro: «Perché l’enciclica Dilexit nos è il testamento spirituale di Papa Francesco», di Susanna Tamaro

Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e […]
Un Papa per tutti: come Francesco ha parlato al cuore di credenti, non credenti e spiriti liberi, di Riccardo Cristiano

Dicono sia il tempo di pregare per te. E chi sarei io per dire altro, o diversamente. Ma soprattutto questo per me è il tempo di ricostruire dentro di me la storia con cui mi hai preso, confermato, cambiato: eccola qui. Tutto è cominciato quando ci hai salutato con una formula nuova, la cifra del […]
L’invito di Papa Francesco: «È necessario parlare nuovamente del cuore», di Carlo Marroni

«Vedendo come si susseguono nuove guerre, con la complicità, la tolleranza o l’indifferenza di altri Paesi, o con mere lotte di potere intorno a interessi di parte, viene da pensare che la società mondiale stia perdendo il cuore», scrive Francesco nel Dilexit nos (Ci ha amati), la sua quarta enciclica, contando anche la Lumen fidei […]
Cop28, tutti i motivi per cui Francesco sentiva di dover essere lì, di Riccardo Cristiano

Ci sono delle notizie certamente vere, nessuno le discute. Una di queste riguarda il fatto che Francesco non parteciperà, per motivi di salute, ai lavori di Cop28. Grazie a lui e alla sua trasparenza sui fatti inerenti la sua salute nessuno potrà dire che un “fastidioso raffreddore” gli ha impedito di prendere parte a un […]