Don Lorenzo Milani, una conversione «sulla via della bellezza, di Giovanni Gazzaneo

Si può “dare la colpa” di una vocazione? Don Lorenzo Milani l’ha fatto e ha dato la “colpa” della sua vocazione al sacerdozio non a una chiamata mistica o misteriosa, non a un evento tragico o felice di cui è stato protagonista, non a un prete santo che ha incrociato sulla sua strada. Niente di […]
Per ricordare il Priore di Barbiana, don Lorenzo Milani (27 maggio 1923 – 26 giugno 1967)

Dalle Lettere di don Milani, Mondadori, Milano 1970. xosotin chelseathông tin chuyển nhượngcâu lạc bộ bóng đá arsenalbóng đá atalantabundesligacầu thủ haalandUEFAevertonfutebol ao vivofutemaxmulticanaisbóng đá world cupbóng đá inter milantin juventusbenzemala ligaclb leicester cityMUman citymessi lionelsalahnapolineymarpsgronaldoserie atottenhamvalenciaAS ROMALeverkusenac milanmbappenapolinewcastleaston villaliverpoolfa cupreal madridpremier leagueAjaxbao bong da247EPLbarcelonabournemouthaff cupasean footballbên lề sân cỏbáo bóng đá mớibóng đá cúp […]
“Altro che scuola facile, a Barbiana abbiamo imparato a scrivere e a ragionare”, di Elisa Chiari

Edoardo Martinelli, oggi educatore, che tramanda il metodo della “scrittura collettiva” servita a scrivere Lettera a una professoressa, ha vissuto da allievo l’ultimo periodo della scuola di Barbiana e non ci sta a sentirla descrivere, come ancora sta accadendo in queste ore, come una scuola che si accontenta, che abbassa le richieste, che in fin […]
Lorenzo Milani un profeta tra parole e politica, di Rocco D’Ambrosio

Celebrare un anniversario di Lorenzo Milani (27.5.1923 – 26.6.1967), come di tutti i profeti, è parecchio difficile: i profeti, don Lorenzo in primis, difficilmente si adattano ai canoni “celebrazionisti”, molto spesso di circostanza quanto retorici. Milani per essere celebrato deve essere prima di tutto “incontrato”. Ognuno può raccontare il suo incontro con Milani e porlo […]
Cambiare una legge facendo scuola. La lezione di don Milani, di Franco Lorenzoni

Sabato 27 maggio Sergio Mattarella salirà a Barbiana per ricordare don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita. Si chiude così, con la presenza del presidente della repubblica, il cerchio delle “riparazioni istituzionali” verso questo prete scomodo, che aveva visto papa Francesco salire su quella montagna nel giugno del 2017, a cinquant’anni dalla morte del […]