Il potere deve scegliere tra Dio e la Bestia, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra […]
La durezza delle beatitudini, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne. Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, […]
Ricercare la verità, di Antonio Autiero

Già la parola da sola mette i brividi. E la domanda stessa: che cos’è la verità da sempre accompagna, appassiona e forse anche affligge l’umanità, tanto grande e sconfinato è il il sio senso e il suo mistero. Il fascino che l‘avvolge rimanda agli insegnamenti di saggezza dei filosofi dell’antichità e dei grandi maestri di […]
La fatica di essere nel mondo. Lettera sul discernimento, un libro a cura dell’AC di Vicenza

Secondo testo della nuova collana di Cercasi un fine. Presentazione del libro. Un po’ imitando don Milani e la sua lettera a una prof.ssa, con amici di Vicenza abbiamo scritto insieme una lettera sul discernimento e il nostro essere nel mondo. Più volte papa Francesco ci invita al discernimento personale e comunitario, come scrive nell’Evangelii gaudium: […]