Chi può battere i cattolici americani?, di Marcello Neri

Il turbine di ordini esecutivi di Trump è stata una sapiente messa in scena dell’efficienza emotiva e comunicativa della sua retorica. Soprattutto, due argomenti toccano il tessuto della nazione: cittadinanza e immigrazione. Gli Stati Uniti sono stati costruiti anche sulla forza (qualificata o non qualificata) degli immigrati. Poiché l’immigrazione si interseca con la politica estera, […]

Se Trump e Musk fanno come il Marchese del Grillo, di Enrico Giovannini

In un articolo pubblicato sul Wall Street Journal il 20 novembre 2024 Elon Musk e Vivek Ramaswamy, responsabili del Dipartimento per l’efficienza del governo (Doge) voluto da Trump, hanno spiegato che «la nostra nazione è stata fondata sull’idea di base che le persone che eleggiamo gestiscono il governo. Non è così che funziona l’America oggi. […]

Reggeranno le barriere di protezione della democrazia Usa?, di Erwin Chemerinsky

Le istituzioni democratiche americane hanno retto, anche se a stento, alla prima presidenza di Donald Trump. Resisteranno ancora? Nella campagna elettorale del 2024 Trump ha promesso deportazioni di massa e campi di detenzione, rappresaglie contro i suoi avversari politici, un giro di vite sul «nemico interno», e una drastica riduzione delle tutele del servizio civile […]

I padroni delle nuvole, di Antonio Polito

Nel (sempre più ristretto) circolo dei sostenitori della vecchia liberal-democrazia ci si domanda: dobbiamo temere di più i Maga Men, i millecinquecento insorti che assaltarono il parlamento statunitense il 6 gennaio di quattro anni fa, scarcerati da Trump e condonati come fossero prigionieri politici? Oppure i Tecno Oligarchi, quella sfilza di capi azienda multimiliardari in […]