In difesa dell’Europa democratica, di Dacia Maraini

Da ogni parte sento voci che criticano, denigrano, screditano, l’Europa. Perfino alcuni nostri raffinati intellettuali parlano dell’Europa come se fosse ormai morta, pronta per essere seppellita. Alla radio ieri mattina ho sentito un uomo usare addirittura la parola «marcia». Ha detto proprio così, L’Europa è marcia, che ci sta a fare? Per prima cosa io […]

I dazi favoriscono i ricchi, Christopher Marquis

Il successo del presidente Donald Trump nel promuovere la sua agenda sui dazi ha suscitato aspre critiche, non solo per l’abuso di potere e i rischi economici che crea, ma anche per i danni che ne deriveranno. Aumentando i prezzi al consumo di tutto, dai prodotti alimentari agli elettrodomestici, per la classe media e operaia […]

Restituire dignità alla parola, di Mauro Magatti

La disinvoltura con cui Trump cambia le sue dichiarazioni lascia molti attoniti. Un giorno annuncia dazi draconiani, il giorno dopo li ritira. Un giorno predica la pace, il giorno successivo elogia la guerra. In realtà, nelle intemperanze del presidente americano si specchia un tratto caratteristico del tempo che viviamo. 
La promessa di un mondo in […]

Perché la Global Minimux Tax è una questione di democrazia, di Ernesto Maria Ruffini

Tra i temi più rilevanti e meno discussi, la Global Minimum Tax è un termometro della nostra democrazia. E ci dice che la febbre è alta. Alcuni sostengono sia una questione troppo tecnica. Ma quanto era complicato, nei primi anni della nostra Repubblica, parlare di Europa, scuola pubblica o sanità universale con una popolazione ancora […]

Si illude chi pensa che dalla guerra possa nascere la pace, di Mauro Magatti

Il bombardamento americano dei siti iraniani segna un nuovo passo verso l’avvitamento del conflitto mediorientale nel quadro di una più generale crisi internazionale. Al di là della sua portata militare immediata, questa azione apre uno scenario in cui la logica della forza rischia di diventare l’unica grammatica possibile nei rapporti tra le potenze globali. L’idea […]