-
Prima o poi, di Ezia Di Monte
Passerà prima o poiquesto vento che spettina il cieloe mostra l’azzurro ai soliti notiCrollerà prima o poil’altissimo murodel giardino opulentoproibito ai perdentiTacera’ la voce arrogantedi chi arringa le folledal suo alto scranno…Verrà prima o poiun tempo nuovo per tuttisotto un limpido cieloAmpio e pacifico giardinosarà…
-
Quando la politica italiana era dalla parte degli oppressi, di Vincenzo Giardina
Giovanni Pirelli, Joyce Salvadori Lussu, Enrico Berlinguer: l’ex partigiano primogenito di famiglia di imprenditori, la poeta e traduttrice anticolonialista, il politico che prova a immaginare una via oltre la guerra fredda. Tre italiani che avevano avviato un dialogo su resistenza e liberazione con Amílcar Cabral,…
-
Dare alla luce, di Alessandro D’Avenia
Il Natale è il compleanno di tutti e ciascuno, perché ci faremmo i regali altrimenti? L’ho capito meglio guardando un capolavoro di Raffaello in mostra al Museo diocesano di Milano per il periodo natalizio. Si tratta di un rettangolo di legno (predella) diviso in tre scene…