Cosa possiamo imparare in Italia dagli incendi di Los Angeles, di Elena Granata

Hanno fatto il giro del mondo le immagini delle ville di attori e produttori cinematografici lungo la costa di Los Angeles, dove è bruciato Pacific Palisades, piccolo paradiso di case unifamiliari circondate dal verde. Qui sono andati in fumo più di 22.000 acri di terreno, e l’incendio a Pasadena e Altadena ha bruciato 14.000 acri […]

Al via la Cop29: come ci si arriva e di cosa si discuterà a Baku, di Andrea Barolini

Si apre oggi a Baku la ventinovesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, la Cop29. Un appuntamento sulla carta cruciale e decisivo, ma che segue una serie di summit che hanno, di fatto, portato il mondo a perdere anni di preziosissimo tempo. Soprattutto sul fronte della mitigazione dei cambiamenti climatici, almeno dal 2019 in […]

L’Europa è impreparata ad affrontare i costi della crisi climatica, di Rita Cantalino

Il bilancio dei costi della crisi climatica in Europa non lascia spazio a dubbi. Gli investimenti messi in campo fino a ora appaiono insufficienti, spesso mal orientati. A dirlo, una serie di studi finanziati dalla Commissione europea e sviluppati con la Banca Mondiale. Anche l’Italia deve fare la sua parte, secondo l’ultimo rapporto dell’Alleanza italiana […]