La Cina adesso punta l’Onu, di Danilo Taino

Xi Jinping ha relegato Donald Trump in seconda pagina. Non succedeva da mesi e mesi che il presidente americano non fosse la notizia numero uno al mondo. Ma dove intende arrivare, il leader cinese, quando dice di volere creare un nuovo ordine internazionale diverso da quello egemonizzato finora dagli Stati Uniti, dall’Europa e dai loro […]

Disuguaglianze sociali «con caratteristiche cinesi», di Danilo Taino

C’è un sorprendente grafico su X, pubblicato il 18 agosto da Branko Milanovic, uno dei maggiori studiosi di disuguaglianze, molto autorevole. Stimola qualche domanda. Confronta Stati Uniti e Cina per stabilire com’è la distribuzione dei redditi all’interno dei due Paesi. Per farlo, utilizza il tradizionale Coefficiente di Gini, il quale va da zero, dove tutta […]

Il nuovo corso politico cinese in Africa, di Giulio Albanese

La politica cinese in Africa suscita da sempre grande interesse a livello internazionale, non solo per la portata degli investimenti nel continente, ma anche e soprattutto per la propria determinazione a ricusare ogni interferenza negli affari interni dei Paesi con cui intrattiene relazioni diplomatiche. In effetti, questo della “non interferenza” trova posto nei cinque principi […]