L’elezione di Trump ha modificato il quadro del capitalismo globale, di Alessandro Volpi
![](https://www.cercasiunfine.it/wp-content/uploads/2024/12/trump-bitcoin-100-1024x576.jpg)
Una chiave di lettura. L’elezione di Donald Trump ha modificato il quadro del capitalismo finanziario globale. In Europa infatti si è accelerato, o forse ha preso corpo per la prima volta, il piano di creazione di colossi in grado di “trattenere” nel Vecchio Continente la grande massa del risparmio gestito, che costituisce la vera fonte […]
Il giorno in cui abbiamo condannato il clima della Terra, di Andrea Baranes
![](https://www.cercasiunfine.it/wp-content/uploads/2023/11/protocollo-kyoto.jpg)
L’11 dicembre del 1997 viene firmato il Protocollo di Kyoto nel corso della Cop3, ovvero il terzo vertice annuale che sotto l’egida delle Nazioni Unite riunisce i governi per agire contro i cambiamenti climatici. Si chiede ai Paesi, e a quelli più industrializzati in particolare, di ridurre le concentrazioni di gas a effetto serra in […]
Ricchi e multinazionali, mille miliardi di profitti nei paradisi fiscali, di Maurizio Bongioanni
![](https://www.cercasiunfine.it/wp-content/uploads/2023/10/EU-Inequality-1024x410.jpg)
Si può e si deve fare di meglio. Questa è la conclusione del primo studio sulla lotta contro l’evasione fiscale pubblicato di recente dall’Eu Tax Observatory, ente con sede a Parigi nato nel 2021 e diretto dall’economista Gabriel Zucman, allievo di Thomas Piketty, autore di The Triumph of Injustice, atto d’accusa contro lo smodato accumulo di capitali che sfugge alle maglie della […]
Clima e finanza, è l’ora dell’estremismo di buon senso, di Andrea Barolini
![](https://www.cercasiunfine.it/wp-content/uploads/2023/04/Bambino-clima-1024x576-1.jpg)
Problema (fonte: IPCC, Special report 1.5, ottobre 2018): cosa succederà se dovessimo superare la soglia degli 1,5 gradi centigradi in termini di aumento della temperatura media globale, rispetto ai livelli pre-industriali? Passeremmo da una situazione di crisi ad una di catastrofe climatica.Stato dell’arte (fonte: la comunità scientifica nella sua totalità): siamo fuori tempo massimo. Anche […]
Crisi bancaria: cosa lega banche centrali, fondi speculativi, Cina e Russia, di Alessandro Volpi
![](https://www.cercasiunfine.it/wp-content/uploads/2023/03/borsa-finanza-FILEminimizer.jpg)
Le banche centrali e i grandi fondi guidano il Pianeta. Partendo da questa suggestione provo a mettere in fila quattro considerazioni che sembrano intimamente legate e hanno a che fare con le interdipendenze fra politica internazionale e politiche monetarie. La prima riguarda Cina e Russia che manifestano la volontà di saldare un blocco politico militare per […]