Se è Pilato a coordinare i soccorsi in mare, di Francesco Anfossi

Il mare di Cutro ci sta ancora restituendo i corpicini innocenti dei naufraghi della tragedia del Caicco e già altre vite vengono inghiottite nel Mediterraneo. Lampedusa è stata la prima visita del pontificato di Francesco, dieci anni fa. Dieci anni in cui il grido di salvezza e di accoglienza è caduto nel vuoto. Dieci anni di naufragi, […]
I dieci anni di Papa Francesco e il tempo degli umanesimi, di Riccardo Cristiano

C’è una frase semplice, efficace, che possa riassumere questo pontificato? Forse sì: potrebbe essere “questa economia uccide”, ma potrebbe essere anche “chi sono io per giudicare?”, come , a pensarci bene se leggiamo alla luce del nostro lungo passato, “il patriarca non può trasformarsi nel chierichetto di Putin”, o forse “come vorrei una Chiesa povera […]
A 75 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, dobbiamo fare ancora molto per tutelarla, DI GIUSEPPE PORROVECCHIO

Viviamo in un’epoca torbida, confusa, inquietante. Le molteplici crisi che attraversiamo da tempo – sanitaria, ambientale, economica, sociale, generazionale, geopolotica – ci lasciano irrequieti e incapaci di gestire il carico emotivo che costantemente comportano, tanto che sempre più spesso ci ritroviamo a far finta che vada tutto bene, a fingere di non aver paura. È […]
L’accoglienza dei migranti deve fondarsi sulla gratuità e non sull’utilità, di Jorge Bergoglio

Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti! Ringrazio per le sue parole Suor Milena Pizziolo e saluto tutti voi che partecipate al convegno formativo della Cattedra dell’Accoglienza, promossa dalle sorelle della Fraterna Domus. E voglio anzitutto congratularmi con voi, care sorelle, per questa iniziativa, con la quale avete messo il vostro carisma, la vostra esperienza […]
Aumentare gli stipendi solo agli insegnanti del Nord servirà solo a svuotare del tutto il Sud, DI MATTIA MADONIA

Il governo Meloni ha un problema con la scuola. Non che negli altri campi brilli per efficienza, apertura mentale e sostegno ai cittadini, ma in pochi mesi si è già compreso come il ministro leghista Giuseppe Valditara non sia promotore di politiche eque. Giustamente ci siamo concentrati sul pestaggio squadrista di Firenze e sul conseguente […]