-
Slogan e identità: la costruzione dell’ideologia, di Matteo Losapio
Nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrare un gruppo di giovani dai diciotto ai trentadue anni di una comunità parrocchiale, per un momento di riflessione e dialogo sull’identità. Il viceparroco che segue il percorso formativo dei giovani mi ha chiesto di parlare dell’identità da…
-
Perchè la classe dirigente è in crisi, di Rocco D’Ambrosio
È un problema più grande di noi, forse. E non è un problema solo nostro: in Italia come nel Regno Unito, nei Paesi in via di sviluppo come nelle democrazie più longeve, manca una classe dirigente. Oppure se c’è spesso presenta seri deficit. Per quanto…
-
Individualismo e città, di matteo losapio
Una parola ci insegue e ci persegue nella nostra vita, in modo particolare quando siamo adolescenti: che cosa voglio fare da grande? Se durante l’infanzia possiamo dire tante e tante cose, possiamo sbizzarrirci con la nostra fantasia, infine ci rendiamo conto che la domanda diviene…
-
Dio disperde i superbi, di Rocco D’Ambrosio
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: “Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé:…
-
Il nuovo Statuto dell’Associazione Cercasi un fine
Martedi 18 ottobre si è riunita l’Associazione in Assemblea Straordinaria per discutere e deliberare sulle modifiche statutarie finalizzate all’iscrizione nel Registro Unico Nazionale del terzo Settore.Il Presidente ha informato l’assemblea che, considerata l’abrogazione della normativa delle ONLUS e della conseguente perdita della qualifica di ONLUS,…