-
Ecco la nuova Helsinki del Vaticano, per costruire la pace in Europa (e non solo), di Riccardo Cristiano
Ci sono le condizioni per una Helsinki 2, oggi? No, secondo il cardinale Parolin, per il quale però “abbiamo bisogno di affrontare questa crisi, questa guerra e le tante guerre dimenticate, con strumenti nuovi. Non possiamo leggere il presente e immaginare il futuro soltanto sulla…
-
Il nemico non visto dell’Europa, di Paolo Lepri
L’Europa che è stata costruita, realizzando obiettivi un tempo inimmaginabili come la nascita di una moneta unica e l’abbattimento delle frontiere interne, sta affrontando una tempesta che rischia di travolgerla. Non è il caso di minimizzare, ma di cercare i rimedi. Il Qatargate obbliga a…
-
Il Marocco capovolge il mondo, di Giulio Albanese
ll Marocco è in semifinale ai mondiali del Qatar. Mai l’Africa era salita così in alto calcisticamente parlando. Una festa incontenibile quella dei tifosi che ha trovato la sua metafora più eloquente quando, al termine della partita vinta sabato scorso 1 a 0 con il…
-
Dare alla luce, di Alessandro D’Avenia
Il Natale è il compleanno di tutti e ciascuno, perché ci faremmo i regali altrimenti? L’ho capito meglio guardando un capolavoro di Raffaello in mostra al Museo diocesano di Milano per il periodo natalizio. Si tratta di un rettangolo di legno (predella) diviso in tre scene…
-
Tassiamo i ricchi e i loro super-profitti per vincere l’inflazione e difendere i diritti umani, di Magdalena Sepúlveda
Per molti la crisi è iniziata con la cancellazione di un appuntamento dal medico, la rinuncia a comprare vestiti per i figli o a visitare i parenti a causa del costo dei trasporti. Tutto per potere pagare le bollette più urgenti. In breve, sono stati…