Meditando

C’è una frase che riecheggia spesso nelle narrazioni storiche di un quartiere, nella fondazione di nuovi quartieri, soprattutto periferici. Una frase che possiamo ascoltare sulle labbra dei più anziani come anche dei giovani che si trasferiscono in una zona di recente costruzione. La frase è: “Qui prima non c’era nulla!”. Una frase che, forse, abbiamo […]

...

Il Vangelo della Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme: In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. […]

...

Non si tratta più di discutere se gli ebrei del mondo hanno diritto alla loro repubblica. Ce l’hanno, come gli italiani, i curdi, i francesi e tutti gli altri. Se ancora si dovesse discutere di questo si dovrebbe tutt’al più concentrare l’attenzione su questa similitudine: “come gli italiani” e tutti gli altri. E così sembrava […]

...

Aveva ragione Shakespeare: il potere è come una scena teatrale e sul suo palco ognuno mostra quello che è. Tutti i leader, nel loro intimo, sono già in partenza quanto poi rivelano meglio e più diffusamente, nel bene o nel male. La posizione di potere non fa altro che mostrare più chiaramente quanto già appartiene […]

...

Ho permesso al vostro dolore di scolpirmi; sanguinando ho guadagnato un volto: ogni sbrecciata è stata rabbia, violenza, grido, pianto, a volte un fiore… E per questo vivo. I ricordi franano sull’anima nella tempesta, e io la abito perché essa ha un cuore, un’alcova pacifica. Lì Dio, per immeritato amore, come innocente Atlante, sorregge tutto, […]

...

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

          Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:

    scuole di formazione sociale e politica, 

    sito web e periodico di cultura e politica, 

    insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care, 

    la biblioteca “Bice Leddomade”,

    incontri, dibattiti…

 

          basta la tua firma 

          e il numero dell'associazione 

          

         91085390721 


         nel primo riquadro sul volontariato

___________________________________________________________________________

Ultimi Articoli

Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 

Grazie per quello che farai per noi.

SORRIDENDO