L’Ue hai i suoi difetti ma è ancora il posto migliore dove vivere. E va difesa, di Mattia Madonia

Ogni tanto mi chiedo il motivo per cui “europeista” sia diventata una parolaccia, quasi un tratto di vergogna. Credo che, almeno in Italia, abbia influito l’ascesa dei partiti populisti vicini a Russia Unita – M5S e Lega – che negli ultimi dieci anni hanno imbastito la narrazione dell’Unione Europea nemica degli italiani e di Bruxelles […]
Paradossi dell’astensione: così si favoriscono i politici scadenti che stanno rovinando il paese, di Rocco D’Ambrosio

A un mese dalle elezioni europee non manca proprio nulla, anzi c’è molto di peggio rispetto alle precedenti edizioni. Il dio consenso, la divinità prima di queste elezioni, che chiede a volte anche di prostituirsi, per soldi e vantaggi, domina imperterrita. In suo nome non c’è solo il mercimonio dei voti (su cui, grazie a […]
Un G Tutti nel segno della fraternità, di Carlo Marroni

C’è un simbolo universale che percorre tutta l’umanità, di qualunque religione o cultura, rispettato e condiviso. È Francesco di Assisi e il suo messaggio di pace. Il Papa argentino (e gesuita) ha scelto il suo nome per dare sin dall’inizio spessore universale al suo messaggio, che oggi si racchiude nella parola “fratellanza”. Il cardinale Mauro […]
Effetto Abramo, di Pietro Polieri

A leggere l’articolo di Andrea Lanzetta pubblicato il 26 aprile 2024 su Tpi-The Post Internazionale, col titolo Accordi di Abramo. Anatomia di un fallimento geopolitico, pare di entrare in una dimensione ermeneutica per lo meno discutibile, per non dire proprio surreale, e ciò nella misura in cui l’esperto, già al principio della sua analisi, ritiene che quell’intesa […]
Antisemitismo e Palestina, di David Neuhaus

Qualche anno fa ho tenuto un corso sul conflitto israelo-palestinese in un’università cattolica statunitense. Durante una conversazione informale con alcuni colleghi ho espresso la mia forte disapprovazione delle scelte politiche del governo israeliano, la mia ferma opposizione alle strategie dell’esercito israeliano e la mia forte critica all’ideologia del sionismo politico. In un momento di stallo […]