La smania non aiuta le riforme, di Antonio Polito

Come se non bastassero il premierato, l’autonomia differenziata e la riforma della magistratura, il centrodestra mette sul piatto anche il cambiamento della legge elettorale per i Comuni. E nel più autorevole dei modi: con un intervento del presidente del Senato e in nome della lotta all’astensionismo.
 C’è da chiedersi se tutta questa carne al fuoco […]

Buongiorno tristezza, di Angela Donatella Rega

Né Françoise Sagan nel 1954 con il suo romanzo Bonjour tristesse nè Otto Preminger nel 1958 con il film omonimo e ancor meno Claudio Villa nel 1957 con la sua canzone così intitolata, avrebbero mai immaginato che queste due parole potessero descrivere così bene la realtà attuale. Non so la vostra, ma la mia vita […]

Paura e delirio a Bruxelles, di Davide Arcidiacono

L’apparente calma siderale con la quale viene accompagnato il valzer europeo che deciderà il futuro del continente si sposa bene con le ansie e i giramenti di testa che si consumano dentro al Palazzo. Quello che sinora emerge, al netto dei gossip che inevitabilmente circondano questi momenti, è una divisione totale fra i gruppi, sia […]

La Costituzione e l’autonomia differenziata: ma nessun cittadino è un’isola, di Bruno Forte

Riguardo alle recenti votazioni parlamentari che hanno aperto la strada alla cosiddetta “autonomia differenziata” e al “premierato” deve far riflettere il fatto che centottanta costituzionalisti di peso abbiano lanciato un appello tanto rigoroso, quanto documentato, in cui tra l’altro si legge: «La creazione di un sistema ibrido, né parlamentare né presidenziale, mai sperimentato nelle altre […]

La fascinazione della forza, di Sergio Visconti

Le recenti vicende di Palazzo Montecitorio hanno in qualche modo rimesso al centro dell’attenzione della società italiana la Camera dei Deputati spesso snobbata perché, secondo un sentire diffuso, ritenuta luogo di inutilità politica. Questa, in realtà divenuta irrilevante anche a causa dell’eccessivo ricorso alla decretazione, soprattutto d’urgenza, del Governo, è tornata a prendere un ruolo […]