A Pechino, l’Africa si riunisce attorno a Xi Jinping, di Pierre Haski

La foto di famiglia è impressionante. Scattata al Palazzo del popolo in piazza Tiananmen, a Pechino, mostra sullo sfondo un affresco che rappresenta la Grande muraglia, costruita per tenere i barbari lontani dalla Cina. Davanti all’opera sono in posa i leader di quasi tutti i paesi africani, disposti attorno al leader cinese Xi Jinping e […]

L’abbraccio di Francesco ai migranti, di Mauro Magatti

Il film “La zona di interesse”, Oscar come miglior film straniero e vincitore del premio speciale della giuria di Cannes, racconta la vita quotidiana del comandante di Auschwitz, Rudolf Höss, e della sua famiglia. La villetta col giardino dove l’ufficiale tedesco vive con la moglie e i figli confina con il campo dove arrivano i […]

“NON DIVENTATE IL VOSTRO TEMPO, MA AGITE PER IL VOSTRO TEMPO”, di Ciro Fanelli

MESSAGGIO PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2024-2025   Carissimi Amici, nel momento in cui si avvia il nuovo anno scolastico 2024-2025, desidero farvi giungere, con gratitudine e affetto, il mio saluto, per manifestarvi la cordiale vicinanza della comunità ecclesiale. Prossimità, che ho avuto modo di condividere personalmente già con diverse scuole durante la Visita Pastorale […]

Europa e Usa, le diverse ricette dei nazionalisti, di Sergio Fabbrini

Sappiamo poche cose. Di sicuro sappiamo, però, che il nazionalismo è pericoloso. Esso altera le interdipendenze tra i Paesi, fomentando le rivalità tra questi ultimi, con esiti imprevedibili. Eppure, oggi, il nazionalismo (economico e politico, di destra e di sinistra) definisce i termini del confronto politico. Non manca di contraddizioni interne, ma non bastano quelle […]