Elon Musk, la replica di Mattarella: “L’Italia sa badare a sé stessa”, di Elisa Chiari

«L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire, con le parole adoperate in altra occasione, il 7 ottobre 2022, che “sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione”. Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità […]
Perché Trump sta dalla parte dei despoti miliardari che vogliono un mondo senza democrazia, di Beatrice Sarzi Amade

Io vedo due possibilità principali, a seconda che Trump sia controllato o meno dell’establishment repubblicano. E credo che farà di tutto per evitare di essere controllato per comportarsi da dittatore perfetto. Ha già chiarito che questa era la sua intenzione, di come intendeva manipolare i leader repubblicani aprendo o meno la loro strada verso onori […]
Che cos’è il protocollo Albania, come funziona, perché mette contro giudici e Governo, di Elisa Chiari

Tutto è cominciato nel novembre 2023, quando i due capi del Governo italiano e albanese hanno firmato un accordo con l’obiettivo dichiarato di alleggerire l’hotspot di Lampedusa, trasferendo i migranti tratti in salvo da navi italiane (Marina militare e Guardia di Finanza non Ong) nel Mediterraneo in due centri costruiti sul territorio albanese a spese […]
Al via la Cop29: come ci si arriva e di cosa si discuterà a Baku, di Andrea Barolini

Si apre oggi a Baku la ventinovesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, la Cop29. Un appuntamento sulla carta cruciale e decisivo, ma che segue una serie di summit che hanno, di fatto, portato il mondo a perdere anni di preziosissimo tempo. Soprattutto sul fronte della mitigazione dei cambiamenti climatici, almeno dal 2019 in […]
L’ottimismo aiuta a vincere, di Antonio Polito

Un ingrediente per niente segreto del trionfo elettorale di Donald Trump, così come fu per Silvio Berlusconi che anzi l’anticipò di vent’anni, è l’ottimismo. Un ottimismo possente, quasi messianico, per molti aspetti fideistico, che infatti dà vita a una vera e propria fede nel leader (nel significato che il cristianesimo diede a questa antica parola […]