L’abbraccio di Francesco ai migranti, di Mauro Magatti

Il film “La zona di interesse”, Oscar come miglior film straniero e vincitore del premio speciale della giuria di Cannes, racconta la vita quotidiana del comandante di Auschwitz, Rudolf Höss, e della sua famiglia. La villetta col giardino dove l’ufficiale tedesco vive con la moglie e i figli confina con il campo dove arrivano i […]

“NON DIVENTATE IL VOSTRO TEMPO, MA AGITE PER IL VOSTRO TEMPO”, di Ciro Fanelli

MESSAGGIO PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2024-2025   Carissimi Amici, nel momento in cui si avvia il nuovo anno scolastico 2024-2025, desidero farvi giungere, con gratitudine e affetto, il mio saluto, per manifestarvi la cordiale vicinanza della comunità ecclesiale. Prossimità, che ho avuto modo di condividere personalmente già con diverse scuole durante la Visita Pastorale […]

Europa e Usa, le diverse ricette dei nazionalisti, di Sergio Fabbrini

Sappiamo poche cose. Di sicuro sappiamo, però, che il nazionalismo è pericoloso. Esso altera le interdipendenze tra i Paesi, fomentando le rivalità tra questi ultimi, con esiti imprevedibili. Eppure, oggi, il nazionalismo (economico e politico, di destra e di sinistra) definisce i termini del confronto politico. Non manca di contraddizioni interne, ma non bastano quelle […]

I nuovi poteri tecnologici e il concetto di libertà, di Massimo Gaggi

A Capodanno del 2022, giocando a fare previsioni su Twitter (poi divenuta X), Dmitri Medvedev, un tempo presidente russo del dialogo con l’Occidente, ora falco putiniano, immaginò la secessione del Texas e della California dagli Stati Uniti con Elon Musk eletto presidente dell’Unione alla fine di una seconda guerra civile americana. L’imprenditore di SpaceX e Tesla, che […]

Francesco e i migranti: una governance globale, di Riccardo Cristiano

Ha suscitato reazioni, a livello politico ma non solo, l’intervento di Francesco sui migranti pronunciato mercoledì scorso. È un discorso che ribadisce la scelta che ha caratterizzato il suo magistero dall’otto luglio 2003, quando volle aprire la stagione dei suoi viaggi recandosi a Lampedusa. Non credo sia stato un caso. Quel viaggio sta nella citazione biblica […]