L’agenda concreta del Colle, di Roberto Gressi

La sfida che Sergio Mattarella ha proposto alla politica, nel suo discorso che apre il nuovo anno, richiede coraggio. Si tratta di abbandonare la rendita di facili ideologismi di maniera e di affrontare la realtà dei problemi con idee, proposte, onestà intellettuale, anche con la dialettica propria delle democrazie, ma senza il polverone di inutili […]
La locomotiva è l’Europa, di Gabriele Junior Pedrazzoli

Matthij e Meunier scrivevano su Foreign Affairs nel 2023: “Quando Ursula von der Leyen si è insediata nel 2019 e ha annunciato che la sua sarebbe stata una ‘Commissione geopolitica’, il range delle reazioni a Pechino, Londra e Washington è andato da un educato scetticismo ad un chiaro scherno: la sicurezza nazionale è per definizione […]
Mattarella come De André: la speranza coinvolge tutti e non assolve nessuno, di Angelo Picariello

L’unanimismo consolante – ma un po’ sospetto – con cui è stato accolto il messaggio di fine anno di Sergio Mattarella riporta alla mente le parole di una vecchia canzone di Fabrizio de André: «Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti». Il contesto, certo, è molto diverso. Il cantautore genovese si inseriva […]
Il disordine globale e la fragile casa europea, di Sergio Fabbrini

ll 2024 si chiude nel disordine internazionale. Sono in corso 56 conflitti armati nel mondo. Due guerre (Ucraina e Medio Oriente) hanno assunto le caratteristiche di “guerre totali” (come ha spiegato Mara Karlin della Johns Hopkins University sull’ultimo numero di Foreign Affairs), in cui migliaia di persone della società civile muoiono ogni giorno per l’azione […]
Esame di riconoscenza, di Alessandro D’Avenia

Il 2023 è stato per molti, me compreso, un anno di ripresa. Per questo avevo deciso di scrivere su un foglietto, ogni lunedì, la cosa più bella accaduta nella settimana precedente. Avevo bisogno di sapere di essere felice e ricordarmelo, verificando l’ipotesi di G.K. Chesterton secondo cui la felicità è a misura della riconoscenza. In […]