La bellezza da coltivare, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole […]

Vegliare, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: […]

In cammino verso il Re, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà […]

Non si può essere cattolici e massoni insieme, intervista a Rocco D’Ambrosio

Ringraziamo la redazione della rivista El Debate che ci permette di pubblicare la versione italiana dell’intervista a Rocco D’Ambrosio, realizzata dal giornalista Ary Waldir Ramos Díaz sul documento pontifico sulla massoneria. L’edizione originale in spagnolo la si trova qui *** In un’intervista, il Prof. Rocco D’Ambrosio, sacerdote e professore di Filosofia Politica all’Università Gregoriana di […]

Nessun merito, solo doni di Dio, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui […]