Seguire Gesù con stupore e timore, di Rocco D’AMBROSIO

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che […]
Chi compie il tempo e chi lo spreca, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano […]
Gesù e la leadership di sguardi, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – […]
La cura dell’umano, di Michele Ciccarelli

Il mondo contemporaneo sembra ossessionato dalla cura di sé, anche se il sé corrisponde sempre più spesso all’immagine che ognuno nutre di se stesso e a ciò che si desidera essere. L’individualismo imperante, infatti, riguarda anche l’ambito della cura; per cui, più che curare si è interessati soprattutto a curarsi, a tenersi in forma e […]
La stella di chi cerca, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta […]