Lottare per l’unità, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e […]
Insegnare, imparare, ricordare: son passati di moda, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui […]
Ancorati alla terra e protesi verso il Cielo, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di […]
I referendum: votare è un fatto etico, sempre e comunque, di Rocco D’Ambrosio

Ogni voto ha sempre una dimensione etica, anche quello dei prossimi referendum: cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza da votare l’8 e 9 giugno. Senza voler essere esaustivo, a titolo strettamente personale, esprimo alcuni rilievi etici. Se si entra nel merito dei quesiti ci si imbatte in argomenti delicati e particolari che necessitano un […]
Dal turbarsi alla pace, di Rocco D’Ambrosio

l Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma […]