Politica o barbarie, scegliere di abitare la città, di Matteo Losapio

Socialismo o barbarie è un motto antico, ormai quasi dimenticato. Uno slogan che ha funzionato e ha percorso le strade delle città nel 1968, ma ancora prima è stato il nome di un movimento marxista libertario francese promosso da Cornelius Castoriadis e Claude Lefort, insieme ad una galassia di pensatori anti-leninisti e anti-autoritari. Ma, ancora […]

Rocco D’AMBROSIO, L’etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica, Studium

Presentazione del testo Si entra nella sfera pubblica ogni qualvolta usciamo di casa, a piedi, o in auto o con i mezzi pubblici, per raggiungere il luogo di lavoro o di incontro con amici e conoscenti, sedi di istituzioni politiche, amministrative, culturali, di volontariato, comunità di fede religiosa. Entriamo nella sfera pubblica, in maniera del […]

Matteo Losapio – Dèi respinti. Metafisica degli scarti – Mimesis

Guardando alla storia e in modo particolare al momento storico in cui è ambientato il film La vita è bella, ci accorgiamo che il tema dello scarto non riguarda solo la nostra contemporaneità ma ha radici antiche, se non addirittura perse nella metafisica e nell’ontologia degli antichi. Tuttavia, si tratta prima di una concezione di pensiero, […]

La mia Pasqua a Gaza, di Natale Albino

A distanza di qualche mese ripubblichiamo la testimonianza di don Natale Albino nella comunità parrocchiale della Sacra Famiglia di Gaza, apparsa su l’Osservatore Romano, per ricordare i volti e i nomi di tante persone, fra cui fratelli e sorelle cristiani, ancora presenti nella Striscia di Gaza e messi alle strette dal conflitto.  Esattamente un anno […]