NOTTE DI SAN LORENZO, DI A. DONATELLA REGA

Da qualche tempo cercavo di scrivere un articolo ma non mi usciva dalla…penna. La “penna”, già… un momento di nostalgia…come quello di stasera mentre guardavo il cielo aspettando una stella cadente ed invariabilmente la mia mente si è spostata sul significato degli anni luce che ci separano dalle stelle, non dai meteoriti che a sciame […]
ORIGINI DEL SUPREMATISMO ISRAELIANO, DI LUCIA CAPUZZI

«E poi Davide tolse la testa a Golia dalle spalle e allontanò l’umiliazione da Israele. Allontaniamo gli arabi da Israele e portiamo la redenzione. Loro devono andare». Era il 1981 quando Meir Kahane scrisse queste parole nel saggio “Loro devono andare”, una sintesi del suo pensiero suprematista. Il rabbino, nato a New York nel 1932 e […]
SIRIA E FONDAMENTALISMI, DI RICCARDO CRISTIANO

Nella Siria dimenticata oggi come ieri, l’orrore è sempre di casa. Lo stragismo di Stato delle milizie legate al governo siriano nel capoluogo dei territori drusi, Swayda, produce ancora sommovimenti destabilizzanti. Infatti è di nuovo saltato il cessate il fuoco faticosamente mediato da Washington tra le forze fedeli a Damasco (esercito nazionale e milizie beduine) […]
GUARDARE CON REALISMO LA COMPLESSITA’ DELLE FAMIGLIE, DI EMANUELE TUPPUTI

Leggendo il cap. II di Amoris laetitia (AL) ci si imbatte nell’attuale situazione delle famiglie cristiane e non si può non constatare come il settore della pastorale familiare sia in forte emergenza. La caduta a picco della celebrazione del sacramento del matrimonio, l’inverno demografico, l’emergenza educativa: tante sfide di fronte alle quali l’impostazione classica e […]
I VESCOVI CATTOLICI DOPO FRANCESCO: TRA NOSTALGIA E RITORNO AL CLERICALISMO, DI JOSE’ MANUEL VIDAL

Il tornado Francesco è passato e, come accade dopo le vere tempeste, la Chiesa universale si ritrova allo sbando, gli arredi cambiati di posto e molti protagonisti si chiedono come ricostruire la baracca e al “tornare come prima”, al prevedibile, al “si è sempre fatto così”. Nessuno esce indenne dalla tempesta profetica di papa Bergoglio, […]