Poche parole sono vittime dei detti popolari come la parola speranza. Da “spes ultima dea” per passare a “finché c’è vita c’è speranza,” arrivando al più irridente “chi vive sperando muore cantando”. Sono infiniti i detti popolari che, propriamente o impropriamente, si richiamano alla speranza come riferimento fondamentale della vita. La speranza è istintivamente intesa […]

In uno dei cento articoli che mi capita di leggere continuamente su come sconfiggere il populismo (questo di Tim Harford sul Financial Times: «Why populism became popular») dedicato a uno dei mille saggi, dissertazioni, studi, pubblicati ogni giorno sull’argomento (questo di Joseph Heat: «Populism fast and slow») ho trovato una notazione interessante. Nel mondo di oggi, un […]

Le liste di attesa…. Uno dei tantissimi argomenti trattati in maniera demagogica. I medici di famiglia sono da tempo invitati a contenere le prescrizioni di esami e visite specialistiche, nonché di farmaci, attraverso assegnazione di obiettivi di spesa, note dell’AIFA e indicazioni per l’appropriatezza prescrittiva con relative linee guida. Quindi prescrivono esami e visite senza […]

Il comunicato del Pentagono è scarno ma estremamente efficace, una di quelle notizie che fanno venire i brividi al regime di Caracas. La più grande nave da guerra del Pianeta è arrivata nelle acque del Mar dei Caraibi: la posizione esatta ovviamente non è stata comunicata; ora tutti si chiedono come sarà impiegata in uno […]

Il Vangelo odierno: In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando […]

Papa Leone XIV, incontrando la Pontificia Università Lateranense, ha affermato: “Il servizio accademico spesso non gode del dovuto apprezzamento, anche a motivo di radicati pregiudizi che purtroppo aleggiano pure nella comunità ecclesiale. Si riscontra a volte l’idea che la ricerca e lo studio non servano ai fini della vita reale, che ciò che conta nella […]

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

          

CONTRIBUENDO

Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:

scuole di formazione sociale e politica, sito web e periodico di cultura e politica, insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care, la biblioteca “Bice Leddomade”, incontri, dibattiti… 

          basta la tua firma 

          e il numero dell'associazione 

         91085390721

         nel primo riquadro sul volontariato

___________________________________________________________________________

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 
Grazie per quello che farai per noi.

Ultimi Articoli

SORRIDENDO