Sulla remota isola di Ventotene – dove, in tempi ancora più bui degli attuali, il regime fascista deportò gli oppositori che poi, proprio lì, divennero i padri fondatori dell’Europa federale: Altiero Spinelli, Eugenio Colorni ed Ernesto Rossi – lo scorso weekend è stata rappresentata l’idea, ancora più o meno inconscia, della necessità e urgenza di […]

Fino a qualche decennio fa in America Latina dire “cristiano” o dire “cattolico” era la stessa cosa. Secoli di colonialismo spagnolo e portoghese avevano sradicato le religioni locali, e non c’è mai stata un’immigrazione nordeuropea tale da far prosperare il protestantesimo. A partire dagli anni Settanta, però, le cose hanno iniziato a cambiare. Oggi le […]

Due grandi democrazie stanno tradendo in queste ore alcuni dei valori che ce le hanno rese così care. La prima è Israele. Con l’invasione di Gaza City, ciò che era cominciata come una guerra ad Hamas si trasforma definitivamente in un’operazione di espulsione (presumibilmente per sempre) dei suoi abitanti palestinesi e di ripulitura del luogo. […]

Apri TikTok per un minuto e dopo mezz’ora sei ancora lì a guardare video senza senso. Un flusso infinito di contenuti brevissimi, ottimizzati per catturare lo sguardo e tenere l’utente agganciato all’amo. Un ministro dice che l’acqua può uccidere e i giornali non parlano d’altro per giorni e giorni. Se cerco su Amazon “scarpe da […]

“Siamo quello che mangiamo” è un’affermazione del filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. L’affermazione non solo sottolinea come la nostra alimentazione influenzi profondamente la salute fisica e mentale, ma potrebbe essere estesa a idee e principi etici che ispirano mente, cuore e prassi di tutti noi. Detto questo la domanda è: cosa “mangiano” i leader politici e […]

Intervista di Antonella Palermo a padre Żmudziński, Gesuita polacco:   Padre Żmudziński, Come viene vissuta questa situazione in Polonia, quali sono le preoccupazioni nella popolazione? E la Chiesa, come vive in questo contesto? Da molti anni i polacchi sono divisi sulla questione dell’aiuto all’Ucraina, ma è molto raro trovare qualcuno che giustifichi l’aggressione russa. Le […]

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

          Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:

    scuole di formazione sociale e politica, 

    sito web e periodico di cultura e politica, 

    insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care, 

    la biblioteca “Bice Leddomade”,

    incontri, dibattiti…

 

          basta la tua firma 

          e il numero dell'associazione 

          

         91085390721 


         nel primo riquadro sul volontariato

___________________________________________________________________________

Ultimi Articoli

Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 

Grazie per quello che farai per noi.

SORRIDENDO