La vittoria di Trump e l’imbarbarimento della società: serve un’internazionale della civiltà e della cultura, di Gianni Cipriani

Come era facilmente prevedibile a spoglio nemmeno concluso la ‘sindrome di Stoccolma’ ha colpito molti commentatori che si stanno precipitando a dire che Trump ha capito tutto, lui interpreta gli interessi del popolo, è un pacifista e perfino a mostrare apprezzamento per gli insulti, il sessismo perché il ‘politicamente corretto’ ha stancato ed è giusto […]
Ci sono due Americhe che non si parlano (e questo peserà sul voto), di Giorgio Ferrari

Il 5 novembre forse sapremo chi avrà vinto la lunga corsa alla Casa Bianca. Diciamo forse, perché il risultato elettorale non è del tutto garantito né dal riconoscimento del verdetto delle urne né dal moto di rivolta che si potrebbe innescare in caso di sconfitta di Donald Trump. Parafrasando T.S. Eliot e l’incipit de La […]
Il multilateralismo inclusivo, unico gioco a somma positiva, di Marco Buti e Marcello Messori

La governane globale è al suo nadir. La diagnosi è senza appello a causa di tre fattori. Primo, vi è un progressivo svuotamento degli organismi internazionali: tanto le istituzioni, create a Bretton Woods (Fmi e Omc), quanto i più recenti forum per il coordinamento delle politiche economiche di Paesi rilevanti hanno perduto capacità di orientamento […]
Europa e Usa, le diverse ricette dei nazionalisti, di Sergio Fabbrini

Sappiamo poche cose. Di sicuro sappiamo, però, che il nazionalismo è pericoloso. Esso altera le interdipendenze tra i Paesi, fomentando le rivalità tra questi ultimi, con esiti imprevedibili. Eppure, oggi, il nazionalismo (economico e politico, di destra e di sinistra) definisce i termini del confronto politico. Non manca di contraddizioni interne, ma non bastano quelle […]
Entra Kamala, di Ugo Tramballi

Era una carneade. Ora potrebbe entrare nella storia americana come prima donna alla Casa Bianca e la presidente che ha liberato il paese da Donald Trump, sebbene non dalle ideologie che hanno generato il trumpismo. Un mese fa Kamala Harris viveva all’ombra di Joe Biden. La sua breve candidatura alle primarie democratiche del 2020 era […]