L’America di Vance ha perso la memoria: ora difende l’estrema destra in Europa, di Francesco Anfossi

C’è un’America che un tempo combatteva il nazismo. Un’America che, con il sangue dei suoi soldati, ha liberato l’Europa dalle tenebre della tirannia. E poi c’è l’America di J.D. Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, che oggi invita la Germania a collaborare con chi, di quel passato, conserva nostalgie inquietanti. C’era un tempo in cui gli […]
Tra l’Europa e gli Stati Uniti c’è un’insostenibile divergenza, di Mauro Magatti

Il fossato tra Stati Uniti ed Europa si va ampliando sempre più. Sono ormai innumerevoli i temi sui quali i due mondi viaggiano divisi. Sull’intelligenza artificiale gli Stati Uniti hanno decisamente preso la strada della piena liberalizzazione e deregolamentazione. Mentre qualche giorno fa, a Parigi, sulla linea del regolamento Ai già approvato nel 2024, è […]
Un pensiero critico (e preoccupato) sul trumpismo, di Riccardo Cristiano

C’è una vignetta in queste ore che mi torna in mente con prepotenza. Una voce annuncia due notizie, una buona e l’atra cattiva. Gli viene chiesta prima quella cattiva: “ha vinto Trump”, dice. E quella buona: “Ha perso Kamala”. Vauro ha il pregio di riuscire a dar voce con tagliente ironia a ciò che gli […]
Terre rare e metalli tecnologici: cosa c’è (davvero) dietro le azioni di Trump, di Giulio Albanese

È in atto un conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina il cui esito potrebbe scatenare una nuova raffica di guerre per procura nel cosiddetto Global South come ai tempi della Guerra fredda. Indicativo è quanto si legge in una nota diffusa dal Ministero del Commercio cinese (Mofcom): «L’aumento unilaterale delle tariffe da parte degli […]
Chi può battere i cattolici americani?, di Marcello Neri

Il turbine di ordini esecutivi di Trump è stata una sapiente messa in scena dell’efficienza emotiva e comunicativa della sua retorica. Soprattutto, due argomenti toccano il tessuto della nazione: cittadinanza e immigrazione. Gli Stati Uniti sono stati costruiti anche sulla forza (qualificata o non qualificata) degli immigrati. Poiché l’immigrazione si interseca con la politica estera, […]