L’Europa e una speranza da riaccendere, di Mauro Magatti

Il tema della progressiva irrilevanza dell’Unione Europea circola ormai esplicitamente nelle cancellerie di tutto il mondo. Pur rimanendo uno dei principali blocchi economici e culturali del pianeta, l’Europa rischia di scivolare ai margini della storia. La popolazione cala, la quota sul Pil mondiale continua a diminuire, le innovazioni decisive si producono altrove, la voce politica […]
La Ue, Gaza e il futuro, di Goffredo Buccini

La causa palestinese pare esercitare sui giovani occidentali un fascino simile a quello del Vietnam sulla generazione dei nonni. E sarebbe sbagliato ridurre le motivazioni di tanti idealisti alla vergognosa stupidità di chi l’altro giorno ha messo a ferro e fuoco Milano, devastandone la stazione Centrale nel nome di Gaza. Del resto nella Striscia martoriata […]
I Ventotene boys and girls, e i primi segnali di un’alternativa al bipopulismo, di Christian Rocca

Sulla remota isola di Ventotene – dove, in tempi ancora più bui degli attuali, il regime fascista deportò gli oppositori che poi, proprio lì, divennero i padri fondatori dell’Europa federale: Altiero Spinelli, Eugenio Colorni ed Ernesto Rossi – lo scorso weekend è stata rappresentata l’idea, ancora più o meno inconscia, della necessità e urgenza di […]
Alzare la voce (insieme), Carlo Verdelli

Già adesso è il Capo di Stato più longevo della nostra Repubblica, eletto la prima volta nel 2015, confermato nel 2022, fine mandato nel 2029. Una personalità politica che ha conquistato credibilità internazionale anche in ragione della coerenza rispetto ai valori cardine dell’Occidente e del modo fermo ma pacato in cui si è sempre speso […]
In difesa dell’Europa democratica, di Dacia Maraini

Da ogni parte sento voci che criticano, denigrano, screditano, l’Europa. Perfino alcuni nostri raffinati intellettuali parlano dell’Europa come se fosse ormai morta, pronta per essere seppellita. Alla radio ieri mattina ho sentito un uomo usare addirittura la parola «marcia». Ha detto proprio così, L’Europa è marcia, che ci sta a fare? Per prima cosa io […]