L’Anticristo nella tecnologia, di Paolo Benanti e Sebastiano Maffettone

Tutti o quasi avevamo pensato, negli ultimi anni, che la frontiera progressista e dolce del digitale avesse a che fare con le digital humanities. È tempo di nutrire forti dubbi in proposito. Da un po’ di tempo le digital humanities sono terreno arato da un fondamentalismo tecnologico che fa riflettere e preoccupare. Già se ne […]

Il sogno di una lingua universale: l’IA sfida la Torre di Babele, di Giovanni Maria Flick

Nel torpore mediatico del prossimo ferragosto e della sua attenzione enfatica per vicende più nuove e “interessanti” del mostro di Lochness – in assenza di notizie drammatiche sulla geopolitica e la guerra – rischiano di passare inosservate alcune novità interessanti. Mi riferisco in particolare a due stimolanti indicazioni sulla incessante e travolgente applicazione della intelligenza […]

Un centro all’uomo e al diritto, di Barbara L. Boschetti

La rivoluzione digitale è, anche, una rivoluzione spaziale. Trasforma radicalmente i luoghi in cui viviamo e il modo in cui li viviamo. Muta le forme di tutto ciò che nello spazio prende, appunto, forma – natura e città, uomo e società, economia, democrazia e diritto – al punto da farci smarrire la nozione stessa di […]

ChatGPT fa male al cervello? I sorprendenti risultati di uno studio del MIT di Boston sul «debito cognitivo», di Federico Fubini

Più conformisti, dissociati dalle nostre stesse idee, meno capaci di pensare in modo autonomo e soprattutto meno capaci di apprendere. L’intelligenza artificiale ci rende stupidi? 
È una domanda legittima dopo la pubblicazione (preliminare) di un nuovo studio sperimentale del Media Lab del Massachusetts Institute of Technology sugli effetti dei «large language models». Il titolo del paper […]

Il video che chiude un’epoca, di Michele Kettmaier

Figure, l’azienda del miliardario Brett Adcock e tra le società di robotica più innovative del pianeta, ha pubblicato poche ore fa un nuovo video: protagonista Helix, il suo umanoide di punta, intento a smistare pacchi con una precisione silenziosa e meccanica e qualche errore umano. Il video dura poco più di un’ora. Una scelta precisa, […]