Perché la Global Minimux Tax è una questione di democrazia, di Ernesto Maria Ruffini

Tra i temi più rilevanti e meno discussi, la Global Minimum Tax è un termometro della nostra democrazia. E ci dice che la febbre è alta. Alcuni sostengono sia una questione troppo tecnica. Ma quanto era complicato, nei primi anni della nostra Repubblica, parlare di Europa, scuola pubblica o sanità universale con una popolazione ancora […]
Tassare l’estrema ricchezza è giusto e fattibile, di Oxfam Italia

Aumentare l’equità del sistema fiscale italiano. Garantire maggiore sostenibilità alle finanze pubbliche. Reperire le risorse necessarie per stimolare una crescita sostenibile e inclusiva. Supportare politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Finanziare investimenti nella transizione ecologica giusta, nei beni pubblici essenziali come sanità e istruzione e nel contrasto all’ampliamento dell’area della vulnerabilità ed esclusione […]
Voto storico verso una Convenzione sulla tassazione in sede Onu, di Andrea Baranes

«In ballo ci sono 5mila miliardi di dollari di soldi pubblici». Cosi, il giorno prima del voto, la rete internazionale Tax Justice Network spiegava la portata di una risoluzione definita “storica”. Lo scorso 22 novembre, l’Assemblea generale dell’Onu ha approvato, con 125 voti favorevoli e 48 contrari, «la promozione di una cooperazione inclusiva ed efficace […]