-
Fede e determinazione, di Rocco D’Ambrosio
Il Vangelo odierno: In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle…
-
Alla ricerca di colpe, ma forse non di Dio, di Rocco D’Ambrosio
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché…
-
Vi racconto la profezia tra Lorenzo Milani e papa Francesco, di Rocco D’Ambrosio
Nel 1965 Ignazio Silone scrisse a Lorenzo Milani: “La nostra tradizione esige che il prete sia un benpensante, un uomo d’ordine, un uomo dello statu quo, fascista sotto il fascismo, democratico in democrazia, socialista (perché no?) quando il sole dell’Avvenire sarà al suo meriggio. Chiunque…
-
Assetati di dio, di Rocco D’Ambrosio
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno.…
-
Cutro: così Meloni ha tentato di trasformare il Papa nel cappellano del governo, di Rocco D’Ambrosio
La presidente Meloni, il 9 marzo, scopre una targa nell’atrio del comune di Cutro (Kr); il cui testo recita: “I trafficanti di esseri umani siano fermati, non continuino a disporre della vita, di tanti innocenti! I viaggi della speranza non si trasformino mai più in…