L’etica come rivolta alla tristezza del mondo?, di Riccardo Cristiano

Un check–up dell’etica. Prima o poi lo  fanno tutti, al giorno d’oggi, un check-up; era necessario che lo facesse anche l’etica, la grande latitante. Rocco d’Ambrosio, docente di filosofia politica all’Università Gregoriana,  ci ha provato a farlo, e giustamente il suo libro, che contiene i risultati del check-up, è stato commentato da una delle più […]

Tra bene e male non c’è linea chiara di divisione, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe […]

Cantando sotto la pioggia (o il sole cocente), di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a […]

cosa è il riposo cristiano, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo Gesù disse:«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il […]