-
La lezione manzoniana di Mattarella. «Proteggere la persona, non l’etnia», di Davide Re
Il ricordo di Alessandro Manzoni diventa l’opportunità per messaggi attuali, che hanno a che fare con il presente e il futuro del Paese. È il tratto che il capo dello Stato Sergio Mattarella ha dato, ieri a Milano, alle celebrazioni dei 150 anni della morte…
-
Democrazia. Per una ecologia del linguaggio: liberi dalle catene di parole storte, di Glauco Giostra
Da troppo tempo, nel dibattito pubblico, gli slogan e i dommatismi, specie se declamati con l’enfasi e i decibel con cui in genere si nasconde il vuoto, hanno esiliato i contenuti e le idee. Di nuovo, con l’avvento dell’attuale maggioranza, vi è un’insolita ricorrenza di…
-
Sostituzione etnica e razzismo: le responsabilità di ministri e cittadini, di Rocco D’Ambrosio
Credo che il ritmo sia settimanale, a volte giornaliero. Gli storici, un giorno, ci diranno se si tratta di un piano culturale programmato per contenuti e scadenze oppure improvvisazioni da cabaret politico, a metà strada tra il dire quello in cui si crede e il…