UNHCR: 110 milioni in fuga, a quella ucraina si aggiunge la crisi in Sudan, di Stefano Vaccara

Global Trends in Forced Displacement 2022, il rapporto annuale dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), rivela che alla fine dello scorso anno, il numero di persone sfollate a causa di guerre, persecuzioni, violenze, violazioni dei diritti umani e anche per gli sconvolgimenti causati dal cambiamento climatico, aveva raggiunto la cifra record di 108,4 […]
Quando Hannah Arendt fuggita dal nazismo scrisse il saggio: “Noi rifugiati”, di Antonio Salvati

Meritoriamente Einaudi ha ripubblicato il saggio della filosofa Hannah Arendt Noi Rifugiati (Einaudi 2022 pp. 112, € 12,00), apparso nella rivista The Menorah Journal nel gennaio del 1943, due anni dopo il suo arrivo a New York in piena seconda guerra mondiale. La Arendt si pone il problema della massa di rifugiati – esploso e […]
Sui profughi disumanità diffusa. La coscienza da ritrovare, di Maurizio Ambrosini

Italia e Francia si rinfacciano, dunque, accuse di disumanità e di irresponsabilità sul dossier sbarchi e rifugiati, offrendo un deprimente spettacolo di discordia e di contrapposizione in un momento in cui l’Europa dei diritti e dei valori universali dovrebbe essere più che mai unita. Ma che cosa c’è di vero nell’idea dell’Italia «lasciata sola» a […]