Mattarella, la nemesi populista e i costi dell’antipolitica, di Francesco Cundari

Mentre il Movimento 5 stelle rischia di finire divorato da uno scontro fratricida a colpi di pec, notai e ricorsi, come è giusto che sia – parlo ovviamente in termini di giustizia cosmica – l’ultimo governo populista di questa infinita stagione è andato a incagliarsi, in verità non da solo, proprio lì dove tutto è […]

Il richiamo di Mattarella: «Eversivi gli attacchi alla libera informazione», di Angelo Picariello

«Ogni atto rivolto contro la libera informazione, ogni sua riduzione a fake news, è un atto eversivo rivolto contro la Repubblica» Alla tradizionale cerimonia di consegna del “Ventaglio” al Presidente della Repubblica da parte della Stampa Parlamentare Mattarella difende il ruolo costituzionalmente garantito della pubblica informazione. Rispondendo al presidente dell’associazione Adalberto Signore il capo dello […]

Per gli «analfabeti di democrazia» il vocabolario di Mattarella, di Angelo Picariello

La democrazia è un bene prezioso, ma non può trasformarsi in assolutismo della maggioranza, in un esercizio del potere senza limiti. Anche perché non è una conquista acquisita una volta per tutte. «Battersi affinché non vi possano essere “analfabeti di democrazia”, è una causa primaria, nobile, che ci riguarda tutti. Non soltanto chi riveste responsabilità […]