I poveri sono soltanto poveri, di Luigino Bruni

Le religioni sono il primo strumento con cui gli esseri umani hanno cercato di sconfiggere la morte, sono il grande cimento per rendere immortale ciò che naturalmente non lo è. Sono quindi il risultato del grande desiderio collettivo di metamorfosi della morte in valore. Il sacrificio è il medium che dovrebbe operare questa alchimia mirabile. […]
Come si vive in Italia con poche centinaia di euro al mese, di Annalisa Camilli

Quando sono passate due settimane o due settimane e mezzo dall’inizio del mese finisco i soldi. Mi succede di non avere in tasca nemmeno un euro per comprare il pane o il latte”, confessa Rossana Pisano, 56 anni, romana. Pisano vive in una casa di proprietà del comune in cui paga 150 euro di affitto […]
Muore un bambino ogni 4,4 secondi. Bisogni umanitari a livelli record, di Alessandro Longo

Nel 2021, secondo le Nazioni Unite, è morto un bambino ogni 4,4 secondi. Per un totale di nove milioni di decessi nella fascia d’età che comprende i nati morti, ma anche i giovani fino a 24 anni. La causa principale è la scarsa qualità delle cure di base o la loro totale mancanza. E la […]
Effetto dotazione, reddito di cittadinanza e giustizia contributiva, di Vittorio Pelligra

Una delle proposte-bandiera dell’ultima campagna elettorale è certamente quella del mantenimento, della riformulazione o dell’abolizione del reddito di cittadinanza. Forze politiche contrapposte hanno issato questa bandiera in cima alle loro piattaforme di proposte e sappiamo com’è andata a finire.Giovedì scorso è stata definitivamente approvata col voto del Senato la prima manovra economica del governo Meloni […]