Attacco al potere, di Nicola Melloni

Gli avvenimenti di sabato 24 giugno in Russia hanno del clamoroso. La Wagner, una milizia privata, integrata nell’esercito russo, ha occupato un’importante città come Rostov e ha poi marciato su Mosca mentre l’esercito russo rimaneva per lo più fermo. Quando ormai la capitale non era lontana si è giunti a un accordo i cui termini […]

Berlusconi politico, un fallimento di fatto che rischia di continuare, di Giancarlo Bosetti

Lasciamo stare per un momento il tycoon, l’interprete dell’anima italiana, l’autobiografia della nazione – non un bellissimo complimento, dati i precedenti –, il gigante della tv commerciale che portò al suo picco, e lasciamo stare anche il conflitto di interessi che valse all’Italia un declassamento nel rating di libertà e che un po’ almeno gli […]

Com’è cambiata l’Italia con Silvio Berlusconi, di Alessandro Calvi

Silvio Berlusconi è morto. L’uomo con il sole in tasca, il caimano, il cavaliere, l’unto del signore, il presidente operaio, il cantante da crociera, sua emittenza e la folla intera di personaggi che egli stesso si era cucito addosso ora appartengono alla storia, non più alla cronaca. E forse solo adesso ogni cosa potrà essere […]