Chi vota i populisti favorisce le guerre, di Rocco D’Ambrosio

Ogni guerra porta con sé diverse cause (e relative interpretazioni): storiche, geopolitiche, religiose, economico-finanziarie, diplomatiche e così via. Tra queste mi soffermo un attimo su quelle antropologiche, importanti quanto tutte le altre. Putin, Netanyahu, i membri di Hamas, Trump, Khamenei sono tutte persone, a cui attribuiamo tremende responsabilità, alcune diverse altre molto simili, per intenzioni, […]

L’accelerazionismo frena, di Andrea Falco Profili

Non c’è stata fanfara, ma questa volta non c’è stato neppure silenzio. Un post laconico, sì: ringraziamento al Capo, fedeltà alla missione DOGE. Ma poi in rapida successione sono arrivate le bordate: una interminabile lite su X che lascia poco spazio all’interpretazione. Così Elon Musk abbandona il teatro del potere, lasciandoci una mina. Donald Trump allude al tagliare […]

I molti complici inconsapevoli del trumputinismo globale, di Francesco Cundari

Tenere il ritmo di tutte le enormità dette, fatte o annunciate da Donald Trump e da Elon Musk nell’arco di ventiquattro ore sta diventando sempre più difficile, ma soprattutto rischia di diventare controproducente. Sia per la causa, perché finisce per prestare il fianco al tipico vittimismo della destra e alla caricatura di un giornalismo e di una […]

Populismi e risposte non date, di di Goffredo Buccini

Chi è un populista? Uno che fa promesse da marinaio, diremmo d’impulso: conscio di non poterle davvero mantenere. Ma basta cambiare la domanda per capire qualcosa di più: cos’è un populista? Qui la risposta si fa decisamente più articolata e non può non pescare nel nuovo corso del trumpismo, per poi coinvolgere fino in fondo […]