• LO STESSO MARE, di Ezia Di Monte

    Passerà questo tempo sospeso…Potremo allora,guardando il mare,tornare a respirare libertà?Sarà davanti a noi lo stesso mare?O solo la sua forma avrà,quell’inferno d’acquaChiuso su speranze disgregate?Se nelle conchiglienon sentiremo più suoni d’ondama solo l’eco di mille e mille voci,potremo mai, senza vergogna,comprare la nostrascontata libertàcon l’immensa…

    Leggi di più
  • Edith, di Ezia Di Monte

    Quando Edith raccontaascolta la sua storia.Tornerai con lei bambinoa giocare nel cortile anticod’una casetta bianca in Ungheria.Vedrai l’ombra quieta d’un salicelenire le ferite di lontani giorni infranti.Oranella sua nuova casacol volto ancora belloracconta e piange,la bambina Edith,come allora.Pensa a sua madreche imploro’ pietà  per la piccola…

    Leggi di più
  • Prima o poi, di Ezia Di Monte

    Passerà prima o poiquesto vento che spettina il cieloe mostra l’azzurro ai soliti notiCrollerà prima o poil’altissimo murodel giardino opulentoproibito ai perdentiTacera’ la voce arrogantedi chi arringa le folledal suo alto scranno…Verrà prima o poiun tempo nuovo per tuttisotto un limpido cieloAmpio e pacifico giardinosarà…

    Leggi di più
  • La variabile umana, di Elisabetta Stragapede

    IL TESTO La variabile umana di Elisabetta Stragapede, uscita per i tipi di Liberaria Editrice, è una riflessione sulla nuova era, l’Antropocène. L’impatto che hanno i comportamenti umani sull’ecosistema e sugli esseri viventi. L’essere umano si è posto al centro dell’universo, ma fuori dal cerchio della…

    Leggi di più