Papa Leone XIV e la continuità difficile, di Riccardo Cristiano

“La sfida è saper coniugare la preghiera con i gesti coraggiosi necessari e con la pazienza faticosa dei piccoli passi”. Forse il programma di Leone XIV sta in queste parole, contenute nel suo testo che appare sul Corriere della Sera del 9 luglio. Per argomentare questa ipotesi occorre partire dal contesto. Papa Leone XIV è […]

Va fermato l’uso iniquo della fame come arma di guerra, di Robert Prevost

Messaggio di Leone XIV ai partecipanti alla 44.ma sessione della conferenza Fao; segue testo originale in lingua spagnola: Fermare l’uso iniquo della fame come arma di guerra: questo il forte appello di Leone XIV contenuto nel messaggio indirizzato ai partecipanti alla 44a sessione della conferenza Fao in corso a Roma dal 28 giugno al 4 […]

Libera stampa, la “lezione” di Papa Leone XIV ai leader democratici, di Elisa Chiari

«Solo i popoli informati sono liberi di scegliere». È interessante che ad affermare questo caposaldo, che sta alla base dello Stato democratico pluralista contemporaneo, non sia un costituzionalista europeo, ma papa Leone XIV, il monarca assoluto, ancorché eletto, di una istituzione millenaria che per dirla con Ambrogio M. Piazzoni «dura da quasi venti secoli ed […]

Papa Leone XIV, di Alberto Bobbio

Donald Trump si è affrettato ad abbracciarlo. Ma Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è quanto di più lontano ci sia dal mantra dell’“america first”, ripetuto ossessivamente dall’inquilino della Casa Bianca. Ha un doppio passaporto, americano e peruviano, e un profilo culturale e religioso che sintetizza tutte le parti migliori del poliedrico complesso di popoli […]

Papa Leone XIV: Nel nome scelto dottrina sociale e fraternità, intervista

[Alberto Bobbio intervista Rocco D’Ambrosio per L’Eco di Bergamo, del 10.5.2025, sulle prime impressioni su Leone XIV. Rocco D’Ambrosio. Sacerdote della diocesi di Bari e docente di filosofia politica alla Pontificia Università Gregoriana. L’intervista ora su Cercasi un fine qui]. “Fermiamoci alle impressioni, le prima, forse possono essere quelle decisive”. Il professor Rocco D’Ambrosio, docente […]