Leone da Mattarella: “Insieme per la pace e la difesa degli ultimi”, di Annachiara Valle

«Viviamo tempi di grande difficoltà, il secondo dopo guerra aveva saputo puntare sul multilateralismo, sistema che sembra progressivamente accantonato. La logica del più forte sembra talvolta prevalere. Dignità di gruppi e popoli sono sovente calpestati» e sempre di più si fa «ricorso alle armi per risolvere le controversie». Nella prima visita di papa Leone al […]
L’agenda di una chiesa in rivolta per i poveri, di Alberto Bobbio

Non c’è nulla di nuovo. E non è un paradosso. All’esame critico la fede e la religione dei cristiani si conferma cruciale per cambiare il mondo e le sue regole inique. L’esame critico è quello che Leone XIV condensa nei 121 paragrafi dell’Esortazione apostolica «Dilexi te», sull’«amore verso i poveri». Non c’è nulla di nuovo […]
Il papa matematico e il bisogno di qualcosa di romantico, di Riccardo Cristiano

Non è di semplice lettura l’intervista che correda il primo volume su Leone XIV pubblicato in questi giorni, Leòn XIV: “Ciudadano del mondo, misionero del siglo XXI”. La prima lettura è quella di un tentativo esplicitamente controcorrente. Tutti sappiamo che siamo in un tempo polarizzato, dove tutto si radicalizza sempre di più, in ogni campo […]
Papa Leone XIV, la prima intervista: «La democrazia non è sempre la soluzione perfetta. Nel mondo troppi divari di reddito, guardate Musk», di Gian Guido Vecchi

«Il ruolo di Papa è nuovo per me. Sto imparando molto». Il quotidiano peruviano «El Comercio» ha anticipato oggi ampi stralci dell’intervista di Leone XIV, la prima da Papa, che accompagna una biografia, «León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI», scritta dalla giornalista statunitense Elise Ann Allen. Robert Francis Prevost, dice di sentirsi «profondamente […]
Né egemonia né oasi protetta: sfidiamo i deserti del “non senso”, di Costantino Esposito

Caro direttore, ho letto con molto interesse la lettera a firma di Rosy Bindi pubblicata su “Avvenire” di sabato 30 agosto 2025, a proposito del discorso della Premier Giorgia Meloni al Meeting di Rimini di qualche giorno fa, e mi permetto di aggiungere una mia riflessione. Anzitutto vorrei dire che si deve essere grati a […]