DALLA GUERRA SANTA ALLA SANTA ALLEANZA DI RICCARDO CRISTIANO

Il viaggio ai confini del mondo di papa Francesco si è appena concluso, ma uno dei suoi tratti, fondamentale, non è stato colto. Questa distrazione potrebbe costare, perché molto ci dice che stiamo arrivando al bivio e non è logico far finta di nulla: ce lo indica il fatto che molto si parli di estensione […]
Il Papa in Asia: nelle rotte commerciali in cerca di fraternità, di Alberto Bobbio

Sta viaggiando sulle frontiere inquiete dell’Indo-Pacifico. Ieri Papa Francesco è arrivato a Port Moresby, capitale di Papua nuova Guinea, 9 fusi orari dal Vaticano, Oceania, terre e mare dove si allarga la competizione geopolitica globale di Russia, Cina, India, Australia, Stati Uniti e dove si aprono le porte girevoli più strategiche dell’economia della competizione e […]
L’abbraccio di Francesco ai migranti, di Mauro Magatti

Il film “La zona di interesse”, Oscar come miglior film straniero e vincitore del premio speciale della giuria di Cannes, racconta la vita quotidiana del comandante di Auschwitz, Rudolf Höss, e della sua famiglia. La villetta col giardino dove l’ufficiale tedesco vive con la moglie e i figli confina con il campo dove arrivano i […]
Francesco e i migranti: una governance globale, di Riccardo Cristiano

Ha suscitato reazioni, a livello politico ma non solo, l’intervento di Francesco sui migranti pronunciato mercoledì scorso. È un discorso che ribadisce la scelta che ha caratterizzato il suo magistero dall’otto luglio 2003, quando volle aprire la stagione dei suoi viaggi recandosi a Lampedusa. Non credo sia stato un caso. Quel viaggio sta nella citazione biblica […]
Papa Francesco: la letteratura come strumento di crescita personale e spirituale, di Antonio Salvati

Papa Francesco non smette di stupirci. In maniera decisamente inconsueta per un Papa ha scritto una Lettera sul «valore della lettura di romanzi e poesie nel cammino di maturazione personale», pubblicata il 4 agosto.: https://www.vatican.va/content/francesco/it/letters/2024/documents/20240717-lettera-ruolo-letteratura-formazione.html. Senza esitazione Papa Francesco attribuisce alla pagina letteraria la possibilità concreta di sviluppare uno spazio interiore di libertà che ci […]